I testi dell’evento
Anche quelli che non siamo riusciti a far leggere. (In Progress)
Alessandro Canella: (s.t.)
Carlo Rovelli: “Scienziati contro il riarmo – Un manifesto”
Clara Statello: “Disarmare la retorica bellicista e suprematista”
Claudia Zironi: (s.t.)
Davide Caligiuri: “Berlino: Brandeburgo, ultima fermata”
Donatella Allegro: “Gli ultimi giorni dell’umanità” (Karl Kraus) (non letto)
Edoardo Sanguineti: “Ma se volti il foglio” (Poesia)
Filippo Scozzari: “Nuove Circi nuovi porci”
Franco “Bifo” Berardi: (s.t.)
Franco Nanni: (s.t. – non letto)
Paolo Soglia: “Le tre guerre” (Lettura di Donatella Allegro)
Renato Rizz: “Comune di Marzabotto, 1966” (non letto)
Roberto Pasquali: “Dove sei Palestina?”
Tita Ruggeri: (s.t.) (Poesia, Lettura di Adriana Collavo)
Valerio Minnella: “Obiettivo delle guerre sono i civili”
Vincenza Perrilli: (Poesia)
Vittorio Pallotti: “CONTRO LE ARMI – CONTRO LA GUERRA” (citazioni)
La Rassegna Stampa
Il Fatto Quotidiano: 19.04.2025
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/19/guerra-pace-bologna-riarmo-bergonzoni-palestinesi-ucraini-video/7958816/
Agenzia Dire (pupia.tv): 19.04.2025
https://www.youtube.com/watch?v=V6Nx1zU6kN4
La Repubblica: 18 e 19.04,2025


Le foto
I filmati
Le poesie lette da Davide Daniza Celli (su FB)
https://www.facebook.com/reel/1018764469700401
https://www.youtube.com/watch?v=HUeWe-a5IXA
https://www.youtube.com/watch?v=KYhoCB-wK4U&t=2s
I commenti sui social
Questa piazza ha pulito la vergogna della piazza dei Podestà Lepore e Funaro. Molto bene.
[Simone Gimona]
Grazie Bologna. Città medaglia d’oro per la resistenza e grazie a chi in piazza ci va ancora con il cuore pieno di riconoscenza. Gli altri che brontolano hanno davvero poco di cui essere fieri.
[Francesco Esposito]
Uno sforzo dal basso fatto da poche persone volenterose senza mezzi, per dare voce e della poesia nel senso nobile della parola a un momento buio di questa nostra umanità, che questa piccola luce ne accenda altre.
[Davide Caligiuri]
Beppe Bottaro: grazie a te e a tutti i partecipanti; la mia salute non mi ha permesso di venire ma vi sono grato per aver “alzato la voce” sul genocidio del popolo palestinese di cui parlano pochi e mai in modo corretto. 🇵🇸🍉🇵🇸
[Massimo Massimino]
grazie per tutto quello che avete fatto, e’ stata un’occasione fondamentale per dire NO <3
[Claudia Zironi]
Non sono a Bologna, mi è dispiaciuto non poter partecipare. Complimenti bellissima iniziativa. Ciao
[Luigi Battistini]
Ciao peppe non fisicamente a Bologna. IL RIARMO serve al capitale a chi a i soldi per reprimere. Ai poveri per la rivoluzione. Sempre a pugno chiuso
[Michelangelo Ianieri]
Beppe Bottaro: Il disarmo è oggi l’ unica speranza contro la follia della guerra atomica verso la quale sta remando l’ Europa.
[Claudio Sacchi]
Beppe Bottaro: I deputati italiani al parlamento europeo hanno votato per il riarmo dell’ Ucraina ed il sostegno militare fino alla vittoria. Mi pare che basti per temere una guerra.
[Corrado Sacchi]
Beppe Bottaro: Ottima litote, si potrebbe anche dire ” We few, we happy few, we band of Brothers”
Ma, rispetto ai contenuti, vogliamo parlare di disarmo di tutti i paesi( USA, Russia, Cina, India, Iran,Israele….) o solo dell’ Europa?
Perché la guerra non è bella anche se fa male, come cantava de Gregori, a seconda di ci la fa. La guerra è sempre portatrice di lutti chiunque la faccia. E per ora non è l’ Europa a farla, nemmeno per procura.
Alessandra Estreet di Sante
Beppe Bottaro: Nell’ 80° della Liberazione dal fascismo, dal nazismo e dalla guerra, la vera Resistenza che continua, nel rispetto della nostra COSTITUZIONE, è questa 🌈
Carlo Riz
Beppe Bottaro: Ho apprezzato le parole a sostegno dei dissidenti russi e della resistenza ucraina !
[Domenico Papaleo]
Beppe Bottaro: Ringraziamoci a vicenda, noi che ci siamo stati, e ringraziamo Valerio Minnella e Beppe Bottaro che non solo hanno avuto l’idea, ma anche la pervicace volontà di realizzarla.
Ce n’era bisogno davvero, la risposta avuta lo ha dimostrato. E continuerà ad essercene bisogno, purtroppo, ancora per molto tempo.
Continuiamo a esserci, insieme, per i fondamentali motivi che anche tu richiami in chiusura del tuo post
[Maria Rachele Via]
Beppe Bottaro: Grazie della riflessione, restiamo umani
[Tiziano Tosarelli]
Beppe Bottaro: Tutto condivisibile. Purtroppo chi governa il bastimento sta puntando dritto verso la tempesta perfetta come gia’ avvenuto nel 1914 e poi ancora nel 1939. L’Europa solitamente decerebrata puo’ – come sempre – sperare sugli effetti di un tardivo elettroshock di origine anglo – francese.
[Luigi Siracusa]
UTOPIA CONTRO FOLLIA
Vorrei ringraziare una ad una le (purtroppo non moltissime) persone che ieri, chi leggendo chi ascoltando, hanno partecipato al reading contro la guerra e per il disarmo in Piazza Nettuno.
Vorrei ringraziarle per la loro tenacia, per la loro resistenza, per la loro noncuranza rispetto all’esclusione e al dileggio, per il loro idealismo.
In un clima avvelenato, in un momento in cui viene inoculata a forza nel corpo sociale una narrazione di guerra con tutti i suoi peggiori stereotipi: i valori identitari, il nemico esterno alle porte, la necessità del riarmo, l’eroismo, il coraggio e tutte queste balle qua, in un momento in cui sembra dimenticato cosa è una guerra, ovvero dolore, paura, sofferenza, mutilazione, pazzia, distruzione, orrore, violenza, morte, queste persone sono rare e preziose.
Coltivano un’idea di resistenza, preservano autonomia di pensiero e di giudizio. Ancorano il mondo all’idea di pace e pacifica convivenza tra i popoli.
E se il disarmo è forse un’utopia, è comunque la migliore delle risposte alla follia della guerra.
[Mario Bovina]
Beppe Bottaro: 👏👏👏 poiché il baluardo dell’ art 11 è decisivo, credo che chi non è ancora iscritto all’ ANPI farebbe bene ad aderirvi. Va ricacciato indietro, infatti, il tentativo di delegittimare l’ attuale Presidente Pagliarulo per le sue nette e coerenti posizioni costituzionali contro il riarmo e per la pace senza aggettivi. Quando la questione verrà posta formalmente, cosa che prima o poi accadrà, è bene che la linea oggi maggioritaria dell’ ANPI sia forte anche numericamente, oltre che per le argomentazioni…🌈🌈🌈
[Karlo Riz]
Beppe Bottaro: Non basta condividere. Si deve cambiare in ogni singola scelta. Perché siamo già allo scacco matto!
E l ‘arrocco non servirà a niente!
Il cambiamento è in atto e sarà inesorabile per gli occidentali con la sindrome di onnipotenza e superiorità!
Si deve cambiare il nostro modo di pensare alla inferiorità di altre popolazioni non democratiche.
E chiederci cosa è democrazia visto che tanti commercianti hanno chiuso per ingrassare le multinazionali in qualsiasi settore dell : economia.!
Grazie Paolo Soglia per provare a unificare le piccole scelte quotidiane!
Un abbraccio.
[Erminio Trillo]
Beppe Bottaro: Non è un nostro conflitto, da scrivere e riscrivere, che vadano i rappresentanti dei governi a combattere…vedi dopo che il conflitto si chiude in 1 giorno…
[Davide Pieri]
Beppe Bottaro: Mi dispiace non esserci, aderisco col cuore a tutte le iniziative che parlano di pace vera e non di pace con il fucile in mano.
[Nicoletta di Salvo]
Beppe Bottaro: E” stata una manifestazione “autentica”=Di grande spessore e tu,Antonella,non potevi non esserci.Tu ha ‘carisma”- Te lo sei conquistato
[Aldo Bacchiocchi]
Beppe Bottaro: Credo che Piazza Maggiore non sia più un luogo della città dove organizzare iniziative del genere! Questo spazio è ormai completamente vocato al turismo. Quindi l’operazione finisce per essere totalmente autoreferenziale. Perché non in un grande centro commerciale periferico dove trovi la gente?
[Giuseppe Parenti]
Risposta di [Alessandro Cannella]
proprio per non lasciare le piazze ai turisti e restituirle ai cittadini.
Beppe Bottaro: Da qualche giorno riecheggiano nella mia testa queste parole di Pablo Neruda “potranno recidere tutti i fiori , ma non potranno fermare la primavera. Grazie per questa bella iniziativa! Mi sono commossa anch’io Alessandro✊️❤️
[Mario Mucci]
Beppe Bottaro: Grazie Kurus ,grazie Minella e tutti gli altri ,per aver organizzato questo reading ,avrei voluto essere la’ in Piazza Maggiore a Bologna, con voi , questo venerdi della croce e piangere ,dentro anche la mia fragilita’ attuale,urlare insieme la follia, che viviamo nelle guerre ,con i bimbi mutilati e resistenti nella disperazione della violenza senza fine del popolo palestinese e non solo !! Piera Stefanini Silic/ blog e red /occhio vigile /radio Città fujiko Bologna italy e dintorni _Direttore A Canella Bologna Italy
[Piera Stefanini Silic]
Beppe Bottaro: Grandi! C’è bisogno eccome di fare comunità sulle questioni che pesano. Grazie !
[Alessandra Guermandi]
Beppe Bottaro: Col cuore e col pensiero c’ero anch’io. Grazie
[Gabriella Orlandi]
Beppe Bottaro: Bravi tutti , bravi gli studenti Copernico e Minghetti, commovente e spiazzante Nessun Dorma dopo Bergonzoni.
Grazie a tutti
[Tina Giudice]
.