La guerra non ci dà PACE
Voci per il Disarmo – Reading
Ancora una volta in questi giorni leggiamo di belve politiche che invitano alla guerra, che sbavano all’idea di far lievitare gli arsenali, che vivono orgasmi di eroismi per procura, che bramano di vedere i figli altrui dilaniati dai proiettili.
Noi non ci stiamo. Noi non partecipiamo al massacro, ripudiamo l’idea stessa di guerra e l’uso delle armi.
“Chi non capisce che il disarmo è il terreno dello scontro decisivo tra progresso e reazione, tra civiltà e barbarie, è di destra anche se si proclama di sinistra.”
[Carlo Cassola, scrittore e partigiano]
Per questa ragione, mentre l’oscena ideologia assassinista chiama alle armi, noi chiamiamo alle parole, voci e suoni dissenzienti, chiamiamo al disarmo, alla diserzione, alla pace.
Diffondiamo voci contro guerra, militarismo, spese e idiozia militare in ogni forma, per la pace, la fratellanza, la solidarietà fra i popoli, ben sapendo che ogni soldo speso per le armi è rubato a sanità, ambiente, scuola, ricerca, occupazione, cioè alla nostra vita.
“La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri.”
[Hanna Arendt, scrittrice]
Per questo abbiamo organizzato un reading di voci per il disarmo e la diserzione
Venerdì 18 aprile 2025, ore 18.00
in Piazza del Nettuno a Bologna
Questi qui sotto sono i nomi delle prime voci di pace che hanno aderito all’iniziativa, ma pur avendola pubblicizzata in un ristretto giro di contatti, ogni giorno ci arrivano altri nomi di compagni che vorrebbero partecipare.
Non riusciremo a dare il microfono a tutti nelle tre ore del reading.
ma i testi, letti o non letti in piazza, sono pubblicati questa pagina,
insieme alle foto, i video e la rassegna stampa.
Leggeteli e diffondeteli. In questi testi ci sono parole di speranza.
I media diffondono quasi esclusivamente le parole di odio e di sterminio dei guerrafondai, collusi con i produttori di armi.
Sta a noi diffondere le ragioni del disarmo, della diserzione e della PACE fra i popoli.
Partecipanti:
Adriana Collavo
Akran&Corner Culture Hip hop
Alberto Masala
Alessandro Bergonzoni
Alessandro Canella
Antonella Di Pietro
Antonello Martelli
Benito Fusco
Beppe Bottaro
Beppe Ramina
Carlo Rovelli
Chiara Pergola
Chiara Prodi
Clara Statello
Claudia Zironi (Versante Ripido)
Davide Caligiuri
Davide Daniza Celli
Donatella Allegro
Etta Polico
Fabiano Naldini
Fausto Anderlini
Filippo Scozzari
Francesca Fortuzzi
Franco “Bifo” Berardi
Franco Nanni
Hansy Lumen
Helena Velena
Mauro Boarelli
Nico Maccentelli (redattore Carmillaonline)
Paolo Soglia .
Pino De March
Roberto Panzacchi
Stefano “Steno” Cimato
Studenti del liceo Copernico
Studenti del liceo Minghetti
Teresa Rossano
Tita Ruggeri
Valerio Minnella
Valerio Monteventi
Vincenza Perilli
Vittoriano Masciullo (Versodove)
Vittorio Pallotti
Una testimonianza da GAZA PER BOLOGNA
Organizzazione di:
Beppe Bottaro e Valerio Minnella
(con la cortese complicità dell’associazione Serendippo)
Le locandine dell’evento:
La clip di Hansy Lumen: